IMBOLC: l’inizio della primavera per i celti

  DATA CONVENZIONALE | 1 Febbraio DATA REALE | quando il Sole transita di 15 gradi nel segno dell’Acquario. Data variabile ogni anno, circa intorno al 4 di Febbraio FESTA CELTICA LUNARE CHE SEGNA L’INIZIO…

LUGHNASADH: l’inizio dell'autunno per i celti

DATA CONVENZIONALE | 1 Agosto DATA REALE | quando il Sole transita di 15 gradi nel segno del Leone. Data variabile ogni anno, circa intorno ai primi giorni di Agosto FESTA CELTICA LUNARE CHE SEGNA L’INIZIO…

ALBAN HEFIN | LITHA: il solstizio d'estate

    DATA CONVENZIONALE | 21 Giugno DATA REALE | il momento in cui il Sole raggiunge la massima declinazione, si trova nel primo punto del Cancro e cessa di alzarsi sopra l’equatore celeste (si trova…

BELTANE: l’inizio della metà luminosa dell'anno

DATA CONVENZIONALE | 1 Maggio DATA REALE | quando il Sole transita di 15 gradi nel segno del Toro. Data variabile ogni anno, circa intorno ai primi giorni di Maggio FESTA CELTICA LUNARE CHE…

ALBAN EILER | OSTARA: l'equinozio di primavera

  DATA CONVENZIONALE | 21 Marzo DATA REALE | quando il Sole si trova allo zenit dell’equatore, le ore di luce e di buio si equivalgono. La data non è fissa, oscilla tra il 20 ed il 21 Marzo FESTA…

ALBAN ARTHUAN | YULE: il solstizio d'inverno

  DATA CONVENZIONALE | 21 Dicembre   DATA REALE | il momento in cui il Sole raggiunge la minima declinazione, si trova nel primo punto del Capricorno e cessa di scendere rispetto all’equatore…

SAMHAIN: l’inizio della metà oscura dell'anno

DATA CONVENZIONALE | 1 Novembre DATA REALE | quando il Sole transita di 15 gradi nel segno dello Scorpione. Data variabile ogni anno, circa intorno ai primi giorni di Novembre FESTA CELTICA LUNARE…

ALBAN ELFED | MABON: l’equinozio d’autunno

  DATA CONVENZIONALE | 22 Settembre DATA REALE | quando il Sole si trova allo zenit dell’equatore, le ore di luce e di buio si equivalgono. La data non è fissa, oscilla tra il 22 ed il 23 Settembre FESTA…

LA RUOTA DELL'ANNO

La ruota dell’anno nell’antichità   Le popolazioni antiche dividevano l’anno in modi diversi: Per i celti esistevano solo 2 stagioni, l’estate e l’inverno. Essi seguivano un calendario soli-lunare e per questo erano festeggiate…