• La storia delle nostre radici, dalle antiche popolazioni della Dea fino alla conquista romana e alla fine del periodo celtico. La storia è importante perché è ciclica, ogni cosa ritorna ed è importante conoscere per evolvere.
• Le pratiche di magia celtica prese dalle fonti irlandesi e gallesi. La divinazione, la scrittura sacra, le erbe, le formule magiche.
• Le pratiche di magia popolare legate alle erbe, agli alberi, alla divinazione, alla ritualità.
• La ruota dell’anno per capire le energie della Natura e la nostra ciclicità annuale. Celebreremo insieme le 8 feste dell’anno. Parleremo anche del calendario di Coligny e della visione dell’anno celtica.
• Gli OGHAM, la scrittura sacra celtica dove ogni lettera è collegata ad un albero che rappresenta un’energie e un archetipo del nostro bosco interiore. Gli ogham sono utilizzati come metodo divinatorio, per gli incantesimi e per la guarigione personale.
• Il culto della Natura nel mondo celtico. Parleremo del culto delle acque, delle montagne, degli antenati, degli alberi.
• La mitologia celtica, che ci insegna la filosofia di questa antica popolazione e la loro visione del mondo. Tra i miti ci soffermeremo soprattutto su quelli legati alle Dee maggiori, che con i loro insegnamenti ci possono offrire una visione più ampia di noi stessi.
• Meditazioni e visualizzazioni per discendere dentro se stessi e ottenere le risposte di cui abbiamo bisogno e la forza che già fa parte di noi e deve essere solo risvegliata.
• Workshop sui vari argomenti della cultura celtica che ci permettono di vivere meglio nel mondo moderno: l’Altromondo, la morte, la reincarnazione, la sessualità sacra, la luna e le sue fasi, la guerra interiore, capire il proprio posto nel mondo, la sovranità personale e i confini, i riti di iniziazione e passaggio.